Home » La storia

La storia

La Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” nasce istituzionalmente il 1° novembre 1901, anno in cui scomparve il grande musicista italiano a cui è intitolata. Nella prima pagina del libro sociale, gelosamente conservato nell’archivio della banda musicale è contenuto l’elenco dei 26 musici fondatori, ma la sua esistenza risale, sia pure in forma ridotta, con un’attività saltuaria alla metà del XIX° secolo ed è convalidata da un manoscritto del parroco di Frassinere don Gioanni Battista Simiand il quale scriveva sul suo diario:

“…oggi 28 aprile 1850, giorno di domenica, solenne ingresso parrocchiale. La popolazione fece grandissima festa in mio onore, essendo intervenuta la musica di Chiavrie e i militi della guardia nazionale in grande tenuta…”

Nella riunione costitutiva i soci fondatori si autotassarono e venne raccolta una somma di £. 7,50 (sette lire e cinquanta centesimi) equivalenti a circa venticinque euro attuali.

Pagine tratte dal libro sociale del 1901

Statuto_1    Statuto_2
Libro_Banda_centenario (1.7Mb)